| La 
                Storia  
                Anche Capo Rama, come del resto tutte le coste della Sicilia, 
                mostra vestigia che testimoniano la presenza e l'utilizzo che 
                l'uomo ha fatto delle aree costiere. Il manufatto più vistoso, 
                che tra l'altro caratterizza la Riserva, è rappresentato dalla 
                torre di avvistamento a pianta circolare di impostazione architettonica 
                quattrocentesca. La torre faceva parte di un articolato sistema 
                di avvistamento e di segnalazione che si sviluppava lungo tutte 
                le coste ed è segnalata in tutte le carte geografiche già a partire 
                dal 1500. Anche se parzialmente diroccata la torre conserva ancora 
                intatto il suo fascino e il suo valore storico e architettonico. 
                A pochi metri dalla torre si trova un piccolo bunker, risalente 
                alle opere di fortificazioni costiere della II guerra mondiale, 
                muto testimone di un triste passato. |  
 
 |