(Palermo)
Il
Bosco delle Madonie rappresenta un ambiente di grande fascino paesaggistico
e naturalistico. Importante la presenza del faggio specie tipicamente
centro-europea, purtroppo la faggeta si presenta oggi in vasti tratti
rada e bassa, a causa dell'irrazionale sfruttamento operato dall'uomo
in passato. Infatti il bosco, conosciuto fin da epoche antichissime da
pastori, cacciatori e boscaioli, è stato sottoposto a ripetuti
tagli per ottenerne legname e carbone.
Ricade nei comuni di Isnello, Castelbuono e Petralia Sottana.
|